mentre la lavorazione del CNC inizialmente richiede investimenti in macchinari e programmazione, offre risparmi sui costi a lungo termine attraverso processi di produzione efficienti, riduzioni di materiale ridotte e requisiti minimi del lavoro. I produttori possono produrre parti in bicicletta in grandi volumi o piccoli lotti con qualità costante e prezzi competitivi.
Prototipazione rapida:
la lavorazione del CNC accelera il ciclo di sviluppo del prodotto consentendo una prototipazione rapida delle parti della bicicletta. Le iterazioni di progettazione possono essere rapidamente tradotte in prototipi fisici per i test e la valutazione, consentendo un'innovazione più rapida, raffinatezza e introduzione di mercato di nuovi prodotti.
Finitura superficiale superiore:
la lavorazione a CNC offre finiture superficiali superiori sulle parti in bicicletta, eliminando la necessità di ampi trattamenti post-elaborazione. Contorni lisci, bordi affilati e trame impeccabili possono essere raggiunti direttamente dal processo di lavorazione, migliorando l'estetica e la sensazione del prodotto finale.
Forza e durata migliorate:
controllando con precisione i parametri di lavorazione e i percorsi degli strumenti, la lavorazione a CNC produce parti di biciclette con integrità strutturale ottimizzata e proprietà meccaniche. Le aree critiche possono essere rafforzate, le concentrazioni di stress minimizzate e la fatica del materiale si sono ridotte, con conseguenti componenti che resistono ai rigori di condizioni di guida intense.